top of page

QUANTO

COSTA?

E' fondamentale che ci sia una buona relazione con il proprio psicologo. Il primo colloquio è gratuito proprio perchè vorrei che avessi la possibilità di vedere come ti senti con me e ti sentissi completamente libero di decidere se intraprendere un percorso insieme. Le sedute successive, di un'ora ciascuna, hanno un prezzo di 90 €. 

E SE INVECE

CONTATTASSI UN COACH?

Stai attento: molti coach e counsellor non hanno alcuna formazione psicologica. Se pensi che dietro le tue difficoltà ci qualche aspetto emozionale o relazionali, in Italia non hanno il diritto di operare a questo livello (e vanno denunciati all'ordine degli psicologi). Un intervento sbagliato può essere molto pericoloso e farti stare male: a quel punto un life coach sarebbe davvero in grado di aiutarti?

CHE FREQUENZA HANNO

LE SEDUTE?

​Normalmente ci incontreremo una volta a settimana, ma aspettati di fare gran parte del lavoro a casa. Ti chiederò di osservare i tuoi pensieri, le tue emozioni e le tue sensazioni in modo da poterne poi parlare insieme.

POSSO FARE

SOLO QUALCHE COLLOQUIO?

 

Certamente! Mi capita spesso di essere contattata quando è necessario prendere una decisione importante o si sta affrontando una situazione particolare. In questi casi il sostegno psicologico si esaurisce in qualche incontro.

DEVO SDRAIARMI

SUL LETTINO?

​Si tratta del tuo tempo, del tuo impegno, della tua terapia: fai come vuoi!

Siediti dove ti pare e come ti pare! A volte non guardarsi in faccia può aiutare a guardarsi dentro e a tirar fuori le tue emozioni, a volte rende tutto più difficile. Se ti va, puoi provare, la cosa più importante è che ti possa sentire a tuo agio a modo tuo. 

DOVREMO PARLARE

DELLA MIA INFANZIA?

Non dobbiamo necessariamente scavare a fondo nei tuoi ricordi più lontani. Ma per capire la tua personalità dobbiamo conoscere come hai imparato a relazionarti con le persone.

bottom of page